CORSO ONLINE Studio di un occhio a pastello
Questo corso è pensato per aspiranti artisti che vogliono apprendere l'arte di disegnare occhi realistici utilizzando i pastelli.
Partendo dall'anatomia dell'occhio, gli studenti impareranno le complessità della sua struttura e come catturarne con precisione i dettagli nei loro disegni.
Durante questo corso, imparerai a rendere in modo realistico gli occhi umani utilizzando i pastelli e altri strumenti artistici.
Approfondiremo le varie parti dell'occhio, compresa la pupilla, l'iride e le ciglia, per consentirti di acquisire una comprensione approfondita dell'anatomia e della struttura.
Indipendentemente dal tuo livello di abilità, questo corso online ti fornirà le competenze e la fiducia necessarie per creare opere d'arte sorprendenti e realistiche.
Unisciti a noi e scopri come creare occhi iperrealistici che cattureranno veramente l'attenzione dei tuoi spettatori.
Il corso online comprende:
6 video per circa 3 ore complessive.
- Lezione di anatomia dell'occhio
- disegno a mano libera
- Arcata palpebrale e congiuntiva
- Lacrimale e inizio palpebra inferiore
- Fine palpebra inferiore e sclera, sopracciglio e ciglia
- Iride e pupilla
OBIETTIVI DEL CORSO
Apprendere le basi fondamentali per riuscire a realizzare un ritratto realistico con la tecnica del pastello, partendo da zero.
A CHI E' RIVOLTO
Questo corso è sia per i principianti che per chi ha già realizzato altri ritratti e vuole migliorare.
REQUISITI MINIMI
Non è necessaria una conscenza del disegno o pittura, ma solo un grande desiderio di conscere e di imparare la tecnica del pastello
COSA IMPARERAI CON QUESTO CORSO
Con questo corso imparerai a realizzare un occhio realistico a pastello soft.
Tecnica molto affascinante che sta avendo molto successo in questi ultimi anni.
Imparerai a riconoscere i colori dell'incarnato.
Capirai l'importanza della scala dei valori, l'importanza dei colori caldi e freddi.
Farai degli esercizi per capire come si ottiene il volume usando i toni e i colori.
Imparerai a stendere i colori sul "Pastelmat" (cartoncino specifico per pastello) l'importanza della quantità del colore e della pressione della mano.
l'importanza del colore pulito.